Vene varicose: Cause, Sintomi e Rimedi

Cosa sono le vene varicose
Le vene varicose (o varici) colpiscono solitamente le vene degli arti inferiori e si verificano quando avviene una dilatazione permanente di una vena. Questa è antiestetica e si manifesta tortuosa e ben visibile a occhio nudo.
Ma le vene varicose non sono solamente un disturbo estetico ma anzi è una vera e propria patologia del sistema circolatorio del sangue e possono essere un sintomo di problematiche circolatorie più gravi.
Le vene varicose sono spesso associate a dolore agli arti inferiori e comportare problematiche di salute. Ecco perchè è fondamentale non trascurare questo problema.
Quali sono le cause delle vene varicose
Prima di dire quali sono le cause delle vene varicose dobbiamo fare una precisazione: esiste una differenza fra vene e arterie. Il nostro corpo umano infatti è fatto di ossa, muscoli, tessuti, organi, arterie e vene dove circola il sangue pompato dal cuore.
Le arterie hanno il compito di portare il sangue dal cuore ai tessuti e alle parti periferiche, mentre le vene al contrario portano il sangue dai tessuti e parti periferiche al cuore “vincendo” la forza di gravità. Nel caso delle gambe le vene devono riuscire a portare il sangue fino al cuore risalendo dal basso verso l’alto.
Perchè tutto ciò avvenga senza problemi è necessario che le pareti delle vene siano elastiche, libere da impedimenti e che le valvole venose funzionino perfettamente. Se tale meccanismo si inceppa impedendo il flusso di sangue verso il cuore allora si formano dei grumi e dei ristagni di sangue producendo la comparsa delle vene varicose.
Le principali cause e fattori di rischio
Tra le principali cause e fattori di rischio ci sono:
- Cause ereditarie
- Alimentazione e diete non corrette
- Assunzione o cambiamento di ormoni
- Sedentarietà
- Abbigliamento
- Postura non corretta
- Attività lavorative che fanno stare in piedi per molte ore
- Eccessiva esposizione al sole
- Età
- Sesso femminile e gravidanza
Cause ereditarie
In questo caso entra in gioco la sfortuna in quanto una delle cause per la formazione delle vene varicose è proprio il fattore ereditario, dovuto cioè al nostro DNA e qui c’è poco da fare. In questo caso si parla di “vene varicose genetiche” ereditate dai nostri genitori o parenti del nostro albero genealogico.
Alimentazione
L’alimentazione come sempre gioca un ruolo fondamentale su molti aspetti della vita: un’alimentazione sana ed equilibrata (la classica dieta mediterranea che tutto il mondo ci invidia) è la soluzione a moltissimi dei nostri problemi fisici.
Possibilmente fare una dieta iposalina perchè il sale favorisce il gonfiore alle gambe. Una buona alimentazione aiuta a prevenire e contrastare l’insorgenza delle vene varicose.
Età
Generalmente con l’età e l’avanzare degli anni potrebbero formarsi le vene varicose anche in soggetti apparentemente immuni. Questo perchè invecchiando si tende a muoversi di meno e a fare una vita più sedentaria e il sangue è meno fluido rispetto a un soggetto giovane. Col passare degli anni le pareti delle vene tendono a diventare meno elastiche e le valvole a indebolirsi.
Sedentarietà
Anche in questo caso è molto importante fare un’attività fisica regolare durante la settimana associata a una dieta sana. Purtroppo molto spesso alcuni tipi di lavoro ci impongono di stare molte ore in piedi o al contrario molte ore seduti. Inoltre quando siamo seduti sulla sedia bisognerebbe evitare di stare con le gambe accavallate.
Sesso femminile e gravidanza
Le donne da questo punto di vista sono più svantaggiate rispetto agli uomini. Inoltre durante la gravidanza è molto probabile che si formino delle vene varicose dovute al maggior apporto di sangue per gestire il feto, al maggior peso sulle gambe e ai cambiamenti ormonali che però tendono a scomparire entro il primo anno dopo il parto.
Quali sono i sintomi più comuni delle vene varicose
Le vene varicose (o varici) quando compaiono sono evidenti e ben visibili a occhio nudo. Possono manifestarsi solamente in determinate zone oppure in maniera più estesa e solitamente compaiono negli arti inferiori. In ogni caso quando si verificano le vene varicose assumono un colore blu o vola scuro e in casi più gravi essere anche sporgenti.
La sensazione di fastidio e dolore è evidente e i sintomi più comuni sono:
- indolenzimento e/o pesantezza alle gambe,
- prurito dove sono presenti le varici,
- crampi notturni,
- sensazione di bruciore alle gambe spesso associata a gonfiore,
- dolore che tende a peggiorare quando si sta seduti o in piedi per molto tempo.
Come prevenire le vene varicose: rimedi naturali
In alcuni soggetti, che hanno le vene varicose (o varici) per esempio per questioni ereditarie o per il tipo di lavoro che fanno non ci sono dei sistemi che prevengono del tutto la loro formazione ma sicuramente ci sono dei rimedi naturali e delle accortezze che possono aiutare a migliorare la circolazione del sangue e il tono muscolare, come ad esempio:
- fare attività fisica regolare,
- evitare condizioni come sovrappeso e obesità,
- dieta sana ed equilibrata e consumare un alto contenuto di fibre,
- fare una dieta iposalina (povera di sale),
- evitare l’eccessivo uso di tacchi alti,
- dormire con le gambe sollevate,
- evitare di stare seduti o in piedi per troppe ore consecutive.
Oltre a seguire queste accortezze per migliorare lo stile di vita esistono anche dei prodotti e rimedi naturali che possono aiutare a ridurre ed eliminare le vene varicose dalle gambe e dagli arti inferiori. Ovviamente solo utilizzando questi prodotti assieme a una buona prevenzione si riescono ad ottenere ottimi risultati. Provare per credere.
Quando rivolgersi al medico
Se non trattate con le dovute accortezze le varici causate da una insufficienza venosa, possono trasformarsi in qualcosa di più serio che richiede l’intervento di un medico. Ad esempio il pericolo maggiore è che si trasformi in tromboflebite ovvero un coagulo all’interno di una vena. In generale le vene varicose vanno monitorate e se tendono a ingrossarsi o dilatarsi bisogna assolutamente consultare un medico perchè potrebbero essere la spia di problemi cardiaci. Anche la rottura dei capillari sulle guance o sul naso che formano una sorta di ragnatela blu violastra è da tenere sotto controllo.
Ecco perchè non bisogna sottovalutare il problema delle vene varicose e nei casi meno gravi bisogna prevenire e utilizzare prodotti che aiutano a contrastare e lenire dolore e gonfiore.
Varilux Premium: un valido Rimedio per eliminare le vene varicose
Se le tue gambe sono piene di vene varicose e sei afflitto dal dolore e dal prurito, allora Varilux Premium è la soluzione che stavi cercando per liberarti definitivamente delle vene varicose e dare finalmente sollievo alle tue gambe. La crema per le gambe Varilux Premium è presente nel Registro degli integratori alimentari approvati dal Ministero della Salute Italiana per la vendita e la distribuzione sul territorio italiano.
OFFERTA SPECIALE
Varilux Premium è una crema da applicare sulle gambe ed è stata pensata appositamente per impedire la formazione delle vene varicose. Varilux Premium non ha effetti collaterali ed è composta solamente da ingredienti 100% naturali. Questa crema per le gambe va applicata 2 volte al giorno sulle parti interessate (al mattino quando ti svegli e alla sera prima di andare a letto).
ATTENZIONE! Varilux Premium non può essere considerato un prodotto miracoloso, tuttavia i suoi principi attivi, gli ingredienti 100% naturali con cui è fatto e la sua formula esclusiva, garantiscono un risultato sufficiente per la prevenzione e la cura delle varici. Inoltre stimola la corretta circolazione sanguigna ed elimina i segni di stanchezza alle gambe.
Le funzioni principali di Varilux Premium sono:
- riduzione e sollievo dal dolore e dai sintomi di affaticamento delle gambe
- migliora la fluidificazione delle gambe
- migliora la tonificazione e il rafforzamento delle vene
- contribuisce a prevenire la formazione di coaguli di sangue.
Grazie ai suoi ingredienti 100% naturali Varilux Premium può essere utilizzato giornalmente per periodi anche lunghi. Sono consigliate due applicazioni al giorno nelle zone interessate e va conservato in un luogo fresco. Questa crema per le gambe non ha effetti collaterali, si assorbe rapidamente e non macchia i vestiti.
Dal riscontro positivo che abbiamo avuto da chi ha già utilizzato Varilux Premium ad oggi il gel è acquistabile con il 50% di sconto e il prezzo finale è di 39,00 euro.
Conclusioni
In conclusione possiamo dire che a differenza di altre malattie e disagi fisici dovuti a problematiche varie non esistono molti rimedi naturali per eliminare le vene varicose, se non cercare di migliorare certi stili di vita e ridurre i fattori di rischio e soprattutto utilizzando prodotti come la crema Varilux Premium.
Sicuramente unendo l’utilizzo di questo prodotto e seguendo le indicazioni per prevenire la formazione delle vene varicose si ottengono ottimi risultati. Camminare almeno 30 minuti al giorno, cercare di non stare in piedi troppe ore, evitare di portare tacchi alti per troppo tempo e mangiare sano aiutano a prevenire la formazione delle varici. Se il problema dovesse persistere è comunque consigliato sentire il parere di uno specialista.
OFFERTA SPECIALE
Altri rimedi utili per contrastare le vene varicose
Nei casi meno gravi un altro rimedio efficace è quella di utilizzare delle calze elastiche che esercitano una elastocompressione sulla gamba. Queste esercitando una compressione esterna favoriscono un miglior ritorno venoso verso il cuore migliorando la circolazione del sangue. In aggiunta è possibile assumere sostanze che contengono flavonoidi (frutti di bosco, tè verde, propoli, centella asiatica, grano saraceno) sotto forma di integratori per vene varicose, per combattere l’insufficienza venosa e la fragilità capillare.
Alcuni studi hanno dimostrato che per combattere le vene varicose molto utili oltre alle calze alle creme gel, sono gli integratori alimentari, che con le loro proprietà naturali a base di vitamine aiutano a migliorare la circolazione e la dilatazione dei vasi sanguigni.
LEGGI ANCHE: Calze per vene varicose: come funzionano?
SCEGLI IL BENESSERE PER LE TUE GAMBE
👇 ACQUISTA DAL SITO UFFICIALE 👇
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |
