Migliori prodotti per curare le varici

Le varici, o vene varicose, sono un problema comune a moltissime donne, anche giovani, e alla maggior parte delle persone anziane di ambo i sessi. Possono rappresentare un campanello d’allarme per patologie cardiovascolari, come ad esempio l’insufficienza cardiaca o l’ipertensione ma, più comunemente, sono disturbi a livello locale provocati da un difetto della micro-circolazione. La buona notizia è che possono essere curate, soprattutto se in stadio non ancora avanzato, utilizzando prodotti da applicare localmente e mettendo in pratica alcuni piccoli cambiamenti nel proprio stile di vita.
Cosa sono e perché si formano le varici
Le vene varicose possono comparire in qualsiasi parte del corpo ma, generalmente, si manifestano sulle caviglie, sui polpacci o sulle braccia. Si notano ad occhio nudo in quanto la vena interessata si mostra in rilievo, simile a un cordone duro, rigido e dolente, dapprima di colore verde e poi, via via che la parete venosa si atrofizza, tendente al viola-nerastro.
Attorno alla vena varicosa possono formarsi irritazioni, eczemi pruriginosi e ulcere sanguinanti che, se non adeguatamente trattate, rischiano di infettarsi, creando ulteriore disagio. Le cause per le quali si formano le varici sono molteplici ma, quasi sempre, riconducibili a un’insufficienza venosa di base, ossia l’incapacità del sangue ossigenato pompato dal cuore di raggiungere i distretti più superficiali del corpo. Questa inerzia prolungata porta le pareti venose ad atrofizzarsi, fino a subire delle micro-trombosi, ossia la morte di una parte di tessuto che, appunto, diventa duro e nerastro.
I rimedi contro le varici
Per curare l’insufficienza venosa e contrastare la prima comparsa delle varici, è indispensabile mettere in atto da subito dei cambiamenti nel proprio stile di vita.
Le cose da fare sono semplici, è sufficiente:
- raggiungere e mantenere il proprio peso-forma;
- non fumare ed evitare l’eccesso di alcol;
- modificare l’alimentazione aumentando il consumo di cibi salutari e propedeutici per la buona circolazione sanguigna come verdure a foglia verde, agrumi, frutti rossi, more, lamponi, fragole e fragoline di bosco, peperoncino;
- fare sport e attività fisica regolare;
- bere almeno 2-2,5 litri di acqua, come consigliato dalle linee guida del Ministero della Sanità, per evitare la disidratazione che tende a rendere il sangue più denso e, di conseguenza, la circolazione più difficile;
- controllare regolarmente la propria salute cardiaca;
- cercare di mantenere la pressione arteriosa nei range di normalità, i quali valori si attestano sugli 80/120;
- non fumare;
- evitare di esporsi a temperature troppo alte quindi no ai bagni e alle docce bollenti o all’esposizione solare nelle ore torride;
- se si assume la pillola anticoncezionale o farmaci a base di ormoni, confrontarsi con il proprio ginecologo sulla possibilità di modificarne i dosaggi o eliminare/sostituire il farmaco;
- dormire con le gambe sollevate aiutandosi con un cuscino da posizionare sotto le ginocchia o tra le gambe, se si preferisce riposare stando sul fianco.
In seconda istanza, per curare le varici, è necessario ricorrere a prodotti specifici. L’insufficienza venosa è quasi sempre una patologia lieve, soprattutto ai primi stadi. Pertanto, per tenerla sotto-controllo ed evitare che si aggravi, è possibile avvalersi di semplici farmaci da banco, molto efficaci e che danno ottimi risultati.
I migliori prodotti per curare le varici
Esistono diversi prodotti decisamente efficaci e sicuri per curare le varici e ritrovare il benessere in pochi giorni. Ecco l’elenco dei migliori farmaci da banco, da poter acquistare senza necessità di ricetta medica, per trovare immediato sollievo in caso di insufficienza venosa o varici doloranti.
Varilux Premium
Si tratta di una crema che aiuta a prevenire la formazione di ragnatele di capillari in evidenza, vene visibili e varici. È regolarmente registrata nell’albo degli integratori alimentari approvati dal Ministero della Sanità ed è 100% naturale, in quanto contiene esclusivamente ingredienti vegetali. Pertanto, non presenta né controindicazioni né effetti collaterali e può essere utilizzata da tutti, anche dalle ragazze molto giovani, dalle donne in gravidanza e dalle persone anziane affette da altre patologie. Il prodotto va applicato mattina e sera con un lieve massaggio, insistendo sulle zone in cui il fastidio e il dolore sono più intensi. Varilux Premium aiuta a rinforzare le pareti venose, prevenendo così la formazioni di varici, rinfresca, promuove la micro-circolazione e lenisce la sensazione di fastidio e gonfiore.
Varicorin
Un altro ottimo prodotto per la cura delle varici è Varicorin, una crema ricca di principi attivi naturali che aiuta a vivacizzare la micro-circolazione, restituendo alle pareti venose efficienza ed elasticità. Il principio attivo è il Venocin, un estratto ottenuto dagli alberi di castagno, che ha un effetto antinfiammatorio e anestetico, in grado di ridurre il dolore, il fastidio e il prurito provocato dall’insufficienza venosa. Inoltre, Varicorin è arricchito con estratto di Centella Asiatica, Vitamina C, Esperidina, Vite e Amamelide, tutti ingredienti naturali in grado di combattere il gonfiore, la ritenzione idrica e donare freschezza e leggerezza a gambe, caviglie e piedi. Anche questa crema non ha controindicazioni né effetti collaterali e può essere utilizzata una o due volte al giorno, in base alle necessità.
Varicolift
Infine, tra i migliori prodotti per curare le varici, si annovera anche la crema Varicolift, un prodotto dall’azione vasotonica e rinfrescante. Ciò significa che il prodotto, grazie alla ricchezza dei suoi principi attivi naturali, aiuta le pareti venose e distendersi, rendendo così le vene più larghe e la circolazione del sangue più agevole, veloce ed efficiente. Inoltre, l’effetto rinfrescante e levigante dona alla pelle delle gambe un aspetto più liscio, sano e giovane.
Calze Confort: calze a compressione graduata
Tra i migliori prodotti per curare le varici non dimentichiamo l’importanza delle calze a compressione graduata. Uno strumento indispensabile per chi soffre di insufficienza venosa e varici è la calza a compressione graduata.
Calze Confort sono delle speciali calze che comprimono le gambe, effettuando un costante e piacevole massaggio che aiuta la circolazione. Indossare le calze comprimenti, inoltre, aiuta a stimolare il turn-over cellulare, combattere il gonfiore e la ritenzione idrica, dando così sollievo dalla sensazione di affaticamento tipica di chi ha problemi di circolazione. Infine, ricordiamo che le calze a compressione sono un ottimo strumento di prevenzione contro le trombosi e le flebiti, che sono tra le peggiori complicazioni delle varici.
Conclusioni
Le vene varicose o varici sono un disturbo dell’apparato venoso (insufficienza venosa) serio e che non deve essere trascurato. Quando si vedono i primi sintomi della comparsa delle varici bisogna subito correre ai ripari. La cosa da fare in primis è fare una corretta diagnosi e nelle fasi iniziali intervenire con l’alimentazione, lo sport e migliorando lo stile di vita e in seconda battuta utilizzando uno die prodotti sopra descritti. Integratore o crema entrambi vanno ad agire per migliorare il flusso sanguigno ed alleviare il dolore. Questi sono rimedi efficaci ma non risolutivi e nei casi gravi si consiglia di andare da un medico specialista che prescriverà una terapia a base di farmaci oppure una terapia chirurgica.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |
